NOT JUST BREAD

Non di solo pane vive l'uomo ma di ogni parola...

introduzione

CONDIVISIONE - DIVULGAZIONE

QUESTO È LO SCOPO PRIMARIO DEL PROGETTO.
CONDIVIDERE UN ESPERIENZA PERSONALE CHE IN REALTÀ APPARTIENE A TUTTI NOI.

CONDIVISIONE NON DI UNA STORIA PERSONALE, MA DI UNA REALTÀ STORICA BASATA SU SCIENZA E FEDE. ATTRAVERSO UN PERCORSO PERSONALE CHE RISPECCHIA QUELLO DI UN’UMANITÀ INTERA.

QUEL SENSO DI INSODDISFAZIONE PERSONALE, DI MALESSERE,

CHE OGNUNO DI NOI CERCA DI COMBATTERE CON I PROPRI MEZZI.​

PREMESSA

I contenuti esposti non vogliono essere una risposta alla soluzione dei nostri problemi personali, e tanto meno una forma di proselitismo. Ma bensì SPUNTI DI RIPLESSIONE. Ognuno di noi ha il proprio percorso fatto di esperienze, storia, e realtà. Non è possibile introdurre nuove realtà o cambiamenti in noi se prima non iniziamo a liberarci ad abbandonare il vecchio per qualcosa di nuovo.

Non siamo noi a cambiare, a scegliere di aver fede o come vogliate chiamarla… non siamo noi. Il nostro stato personale non ci permette di fare questo. Ci illudiamo d’esser noi a scegliere ci illudono di fare questo, ma la realtà e ben differente dalla verità. Noi possiamo e dobbiamo creare i presupposti necessari per accettare una realtà differente. Ogni cosa si distingue dai frutti che genera.

SUGGERIMENTI

Mettete da parte pregiudizi, cultura, formazione e provate a leggere facendovi suggerire dal vostro interiore.

A volte bastano poche righe per dare inizio ad una nuova realtà personale. 

Bisogna avere coraggio per accettare la verità!

E grazie all’esperienza e vicinanza al Monastero Madonna Dell’unione che ci permettiamo di condividere una serie di contenuti basati su una realtà non personale ma storica, composta di valori e regole che oggi sembrano UTOPIA.
Ma che se avvicinati con una mentalità non condizionata da preconcetti “libera” permettono l’inizio di un cammino di conoscenza e scoperta di noi stessi differente.

Padre bernardo

Autore di questi contenuti é Padre Bernardo.

Un uomo, un monaco che ha dedicato la sua vita alla verità. Alla sua scoperta al suo studio, al vivere quotidianamente attraverso le piccole cose una realtà basata principalmente sulla carità e amore della persona e di ciò chi siamo realmente.

Durante la sua professione di monaco, Padre Bernardo avvicina e crea una relazione tra tre mondi:

FEDE – SCIENZA – PSICOLOGIA

IL MONASTERO.

La “Parola” intesa come insegnamento CRISTIANO ha tra i principali scopi quello di creare un vero è proprio “manuale d’uso” per la vita quotidiana, con lo scopo finale di prepararci ad un evento importantissimo, dal quale nessuno di noi è esente: la Morte.
Padre Bernardo in tutti i suoi scritti crea un anello di congiunzione tra TEOLOGIA, PAROLA
e contemporaneità con il mondo di oggi, mostrando la RELAZIONE
tra scienza e fede, sapienza e intelligenza.

IL PROGETTO

CONDIVISIONE

Oggi siamo tutto tranne che uniti, e meno che mai viviamo la parola “condivisione”. La proprietà personale si e estesa al nostro IO. Il mio pensiero è mio sono io e condividere vuol dire dare ma anche ricevere. E ricevere qualcosa che non soddisfa il nostro IO ci urta!

Nessun proselitismo o aver la pretesa di avere verità assolute. E’ una scelta personale e tale deve rimanere. Per questo usiamo la parola CONDIVISIONE, in modo che ognuno possa scegliere se accettare o no un messaggio diverso.

STORIA

La memoria dell’uomo è legata alla storia, questa capacità di ricordare ci serve per crescere, cambiare. L’uomo a differenza di tutte le altre forme di vita ha in se questa prerogativa, necessità! Cambiare! Evolversi! Perché allora scegliamo di credere solo ad una parte della storia, del nostro passato delle nostre origini? E forse per comodità? Perché la cultura “moderna” si è cosi distaccata da ciò che è la nostra storia?

CAMBIAMENTO

Chi sono io per cambiare qualcosa?  Non possiamo pensare che ognuno di noi non possa fare nulla! Di non avere responsabilità! Ogni persona di qualsiasi sia il suo estratto sociale ha potere di scelta su se stesso e di conseguenza riflette la propria persona ad altri. IL CAMBIAMENTO presuppone una scelta di vita differente da quella che stiamo vivendo. Per cambiare serve una nuova cultura formazione dobbiamo  SVEGLIARCI e REAGIRE partendo da se stessi.  Cambiare se stessi non gli altri.

IL NUOVO ESODO

E da quando l’uomo è apparso sulla terra che si sposta. L’esodo che ci stiamo preparando ad affrontare in modo inconsapevole per la maggior parte e interiore. Il fallimento più o meno totale di tutte le culture, filosofie, religioni richiede un USCITA da una serie di concetti e formazione inadeguata per l’uomo. Tutta la vita dell’uomo sulla terra è stata una continua crisi che ha affrontato sempre con gli stessi strumenti. L’arroganza e presunzione di fare da se… i frutti li vediamo nella vita quotidiana.

BIBLIOTECA

E’ grazie a Padre Bernardo che diamo vita a questa “Biblioteca”, che racchiude in sé una serie di pubblicazioni basate su una storicità incontestabile, portando ad oggi un messaggio di cambiamento e mettendo in luce con nuove chiavi di lettura la Relazione tra l’uomo e DIO.

 


 

I contenuti esposti sono stati catalogati in tematiche “contemporanee” con un suggerimento sul percorso da seguire e di letture.

Chi siamo, le nostre origini, il padre.

LE ORIGINI

la relazione tra l'uomo e il fiGLIO.

L'UOMO OGGI

GENESI, PROGETTO UOMO.

ANTROPOLOGIA

Sapienza e spiritualità.

SCIENZA E FEDE

MARIA VALTORTA

Gli scritti di Maria Valtorta sono un approfondimento esteso sul vangelo e la relazione tra UOMO e DIO. Un’opera che riteniamo essenziale per una crescita e trasformazione personale. Per questo scegliamo di condividere parte degli scritti e di inserire suggerimenti a letture e per approfondire argomenti e tematiche odierne.

Le opere "ispirate"

Sono – com’è ovvio – quelle di cui Maria Valtorta ha sempre sostenuta l’origine soprannaturale, essi si suddividono in visioni e in dettati. Nella parte relativa alle visioni è la stessa Maria Valtorta, con le proprie capacità di scrittrice, a scegliere parole e termini per descrivere ciò che vedeva. Nella parte relativa ai dettati, invece, Maria Valtorta asserisce di aver sempre trascritto, con fedeltà e precisione, ciò che ascoltava durante la sua esperienza mistica.

IL NUOVO ESODO

"Esodo" significa "uscita"

Oggi più che mai abbiamo bisogno di uscire da un pensiero, formazione, cultura, ideali… che non hanno portato frutto o meglio dire che hanno generato frutti non buoni per l’umanità…

IL VANGELO È LA TESTIMONIONZA DELLA VITA DI GESÙ, DELLA SUA ESISTENZA E UMANITÀ.

CATECHESI

IL VANGELO POSSIAMO PARAGONARLO ALLA BIOGRAFIA  DELL’AUTORE “DIO”

CI PRESENTA ATTRAVERSO IL FIGLIO DIVENUTO UOMO CHI SIAMO E COME VIVERE SECONDO LE LEGGI DELL’UNIVERSO.

Conoscere la vita quotidiana di Gesù e dei suoi amici è uno dei primi passi per comprendere la

RELAZIONE tra UOMO e DIO.

Il catechismo è sempre stata materia di studio fondamentale nella formazione dell’uomo. 

Oggi abbiamo perso questo!

Adatto per tutti dai bambini, adolescenti, ragazzi, adulti…

è la base di ogni formazione professionale e personale. 

Capace di avvolgere tutto in qualcosa di superiore. 

Diamo vita a questo piccolo e semplice progetto di CATECHESI per presentare la vita di Gesù e i suoi insegnamenti.

ULTIMI ARTICOLI

Tra tutti i personaggi che hanno e che popolano la storia del cristianesimo Maria e sicura...

La storia dell’uomo si ripete sempre, cambiano le culture, religioni, filosofie, reg...

Immaginare o capire il ritorno di qualcuno al quale non abbiamo mai creduto o nelle miglio...

GRAZIA, una parola che racchiude in se diversi significati, perdono, bellezza, eleganza, d...

IL NOSTRO MALE SPUNTI DI RIFLESSIONE Argomento difficile se non spinoso che tendiamo ad al...